Monete da due euro rarissime: ecco la classifica definitiva

Le monete da due euro più rare, anzi rarissime sono decisamente altrettanto ricercate, e ne esistono più di qualcuna, per questo motivo oggi analizzeremo in poche righe di quali esemplari si tratta, il motivo che porta emissioni dal valore nominale di due euro, a valere tanto ed essere ricercate, ma anche il contrario.

Infatti è anche il successo a determinare il valore, e quindi questo può aumentare nel corso del tempo ma anche in fasi particolare. Anche il collezionismo viene impattato dalla più tradizionale legge di mercato, che porta il valore di un oggetto dal significato “fisso” ad aumentare o a restare stabile quanto più l’oggetto viene identificato come “desiderato”. Quali sono le monete da due euro più rare?

Due euro “speciali”

Ogni nazione europea che fa ricorso all’euro ha la possibilità di personalizzare ogni lato delle emissioni, condizione che solitamente cambia poche volte ogni numero di anni, sempre a discrezione della nazione. Discorso che si amplia per le monete da due euro, soggette oltre alle monete ordinarie, anche a quelle di tipo commemorativo, sicuramente le più interessanti.

Qualsiasi nazione che fa parte dell’Eurozona ha una libertà effettiva di dedicare delle tirature di monete di questo taglio a personaggi particolari, ma anche ad eventi e occasioni particolari, questo avviene nella quasi totalità dei casi in anni specifici quindi spesso le monete commemorative da due euro lo sono in ambito di anniversari.

La classifica definitiva

Per questo le emissioni commemorative sono mediamente più rare ma non tutte lo sono allo stesso modo, esistono dal 2004 e quasi immediatamente gli appassionati hanno iniziato a notare che sono soprattutto le nazioni di piccole dimensioni ad essere le più ricercate ed ambite nel contesto delle monete da due euro, per ovvie ragioni.

  • Emissioni come quelle di San Marino, dedicate a Bartolomeo Borghesi (2004) dal valore fino a 150 euro, oppure quella sempre di San Marino dedicata all’anno della fisica nel 2005, dal valore massimo che arriva fino a 80 euro
  • Nazioni dall’estensione ridotta ugualmente come Monaco oppure Il Vaticano
  • Monete come quelle di Monaco come quella del 2015 dedicata alla Fortezza sulla Rocca che vale fino a quasi 1000 euro se in perfetto stato, oppure la moneta del 2021 concepita per il matrimonio tra Alberto e la consorte Charlene, dal valore di 450 euro
  • Tra le monete da due euro più interessanti del vaticano spicca l’emissione del 2005 dedicata alla 20° giornata della Gioventù con la cattedrale di Colonia, vale fino a 250 euro

In questi casi queste realtà non hanno la possibilità di coniare in prima persona le monete, quindi vengono impiegate le zecche ed i poligrafici di nazioni più grandi come in questo caso quella Francese o quella Italiana. Molto importante è ovviamente lo stato di conservazione che può portare emissioni di questo tipo a valere tantissimo ma solo se in ottimo stato.

Alcune però sono difficili da trovare in senso generale perchè sviluppate unicamente per collezionisti ed è il caso della moneta da due euro di Monaco, la prima commemorativa, del 2007, concepita per ricordare la figura storica di Grace Kelly, attrice e poi principessa del Principato, la cui effige di profilo della principlessa. Valore oggi altissimo che supera le migliaia di euro e può arrivare fino a 10 mila!

Lascia un commento