Se trovi la spiga sulle 10 Lire diventi ricco: ecco perché

Quando si parla della Lira a tutti noi che abbiamo avuto il piacere di maneggiarla ci viene un magone allo stomaco, perchè con poche lire vivevamo più felici, mentre con l’entrata in vigore dell’euro, beh, un pò il sorriso ci è svanito. Ma mettendo da parte la malinconia è importante parlare di alcune lire che hanno segnato una storia.

In realtà ce ne sono moltissime, ma alcune oggi sono pezzi pregiati per i collezionisti di numismatica, come ad esempio le 10 lire con la spiga, moneta coniata per la prima volta nel 1951 ed in uso fino al 2001. Vi starete chiedendo come può questa moneta emessa in milioni di esemplari come può avere un valore. Questo lo spiegheremo di seguito.

Come possono le 10 lire con la spiga valere tanto?

Questa domanda è lecita, ma logicamente non tutte le 10 lire con la spiga hanno un valore, anzi, ne sono pochissime altrimenti tutti potremmo essere ricchi. Ci sono alcuni esemplari che vengono ricercati per il loro valore storico, per errori di conio o per essere dei Fior di conio. Sono questi i fattori che rendono alcuni esemplari di queste monete ricercate dai collezionisti.

Logicamente quelle che hanno un valore più alto sono le 10 lire con la spiga che presentano errori di conio ed alcune di queste possono raggiungere anche i 100 euro di valore, sempre se conservate in perfetto stato, fattore che fa la differenza su tutto. Trovarle oggi è molto difficile, ma non impossibile.

Le 10 lire con la spiga più ricercate

Essendo queste delle monete che hanno circolato in Italia per tantissimi anni, come detto solo alcune possono avere un certo valore per i collezionisti, e parlandoci chiaro nemmeno tanto alto, ma se qualcuno vuole intascarsi qualche decina di euro può sempre farlo, basta che sia in possesso di 10 lire con la spiga in perfette condizioni di queste annate:

  • 1951
  • 1954

Quelle del 1951 sono ricercatissime perchè quello è l’anno in cui sono state coniate per la prima volta e quindi ha un valore storico enorme, perchè i disegni raffigurati volevano significare la rinascita dell’Italia dopo la seconda guerra mondiale, mentre quelle del 1954 sono state coniate in numero limitato e per questo sono molto ambite.

In conclusione, la 10 lire con la spiga è forse la moneta che più ha girato nelle nostre tasche, ma ce ne sono alcuni esemplari che oggi possono avere un determinato valore per i collezionisti ed oltre a quelle con errori di conio ci sono quelle degli anni che abbiamo elencato. Controllare se ne siete in possesso non costa nulla e vi potrebbe far guadagnare un bel gruzzoletto di euro.

Lascia un commento