4 errori comuni da evitare quando apri una nuova attività: ecco cosa devi sapere

Al giorno d’oggi avere un grande piano per aprire un’attività commerciale, online o fisica, che si distingue per strategia e per originalità da tutto il resto, è qualcosa che manca per lo più a quanti preferiscono scopiazzare e non dare alcun tipo di contributo alla linea standard di azione e di creatività. Insomma, è un dettaglio che spesso sfugge a tutti e che non accomuna quanti decidono di seguire la strada dell’imprenditoria.

Oggi vogliamo però darti qualche suggerimento, in merito soprattutto agli errori che spesso si presentano quando si comincia a fare imprenditoria e si avvia in particolare un’attività, convinti di ottenere comunque dei risultati, noncuranti invece che ogni dettaglio faccia davvero la differenza e possa senza dubbio dare benefici di grande successo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come evitare di sbagliare.

Per non sbagliare: coraggio, passione e strategia

Ci sono tre sentimenti che devi mettere nel calderone quando decidi di avviare un’attività in proprio, tutti tra loro ricollegabili e che, volenti o nolenti, tendono ovviamente a penalizzarti se non riesci davvero a perseguire i tuoi obiettivi: coraggio, passione e strategia. Il coraggio è un elemento cardine, perché senza questo non hai dove andare e perché fa parte del meccanismo.

In quanto alla passione, questa dipende strettamente su quello che è la strada da percorrere. E’ chiaro che l’attività che decidi di aprire deve avere i requisiti per essere da te amata e ricercata, oltre che conosciuta nei minimi dettagli. Infine, considera di mettere in conto la strategia: cioè devi avere studiato tutto quello che riguarda il mondo inerente alla tua attività, mettendo insieme ogni punto e focalizzandoti, uno dopo l’altro, alla realizzazione degli stessi. Ma attenzione a non cadere nella tentazione di trascurare qualcosa.

Ecco i 4 errori più comuni.

Chissà quante volte hai sentito storie di imprenditori che hanno fallito entro i primi anni di attività. E ti sarai sicuramente chiesto cosa possa essere successo di così incredibile da portare all’interruzione di una corsa o una scalata verso il successo. Semplicemente si saranno verificati questi 4 errori, o comunque almeno uno di questi che adesso vi illustreremo nel dettaglio:

  • è mancata la pianificazione. Se non hai un piano chiaro, è come se partissi per un viaggio senza meta né itinerario. Non funziona “vedo come va, intanto inizio”. Bisogna sapere dove andare e valutare già a priori eventuali cambiamenti di rotta
  • è stato sottovalutato il potere del marketing. Se hai un prodotto, lo devi pubblicizzare e lo devi pubblicizzare al meglio, perché devi crearti un circuito di clienti e perché ne vale della tua posizione e credibilità
  • non ha avuto il controllo delle finanze. Si è speso troppo o troppo poco, in ogni caso non in modo equilibrato e sicuramente lasciandosi trasportare dall’entusiasmo iniziale
  • sono stati ignorati i feedback dei clienti. E’ inutile dirlo e ribadirlo: quello che dicono i clienti è legge: per cui se il prodotto non piace, non si venderà. E questo ovviamente è fondamentale per migliorare il tuo business.

Insomma, messi insieme questi 4 dettagliati errori, se commessi di continuo, decretano la condanna e ti conducono al baratro. In caso contrario, quando ci si accorge dell’errore, piano piano è possibile risolverlo e venirne a capo, senza fare grandi stravolgimenti nella tua vita. E’ necessario però essere lungimiranti e sempre con i piedi ben piantati in terra, perché gli imprevisti sono dietro l’angolo ed è bene saperli evitare.

Aprire un’attività al giorno d’oggi è un viaggio pieno di sfide, ma anche di grandi soddisfazioni quando si lavora alla ricerca del miglioramento e della soddisfazione personale, pensando sempre a cosa di bello può accadere e può darci indietro questo mondo, che è l’imprenditoria, se lo si vive come un lavoro e non come una fonte di reddito a prescindere da tutto.

Lascia un commento