Whatsapp si aggiorna con nuove funzionalità, l’app più comune in molti paesi nel contesto della messaggistica istantanea si rinnova come suo solito con nuve azioni, una maggior stabilità ma anche una più applicata gestione della sicurezza. In questo inizio di nuovo anno sono diverse le funzioni totalmente nuove che servono anche a mantenere una delle app “basic” da scaricare ed utilizzare sul proprio smartphone.
La gestione di Whatsapp è di primo interesse da parte di Meta, il gruppo che tra le altre cose possiede la società e l’applicazione, così come tanti altri social media come Instagram e Facebook. Per restare al passo dei tempi ma anche di una concorrenza sempre più votata alla modernizzazione, l’app di chat (e non solo) ha già messo in atto diverse funzioni interessanti.
Novità di Whatsapp
Utilizzata massimamente soprattutto nei paesi occidentali, Whatsapp è spesso una delle prime app da installare e da utilizzare con la configurazione del nuovo dispositivo. E’ solita, quasi obbligatoriamente portata ad aggiornarsi molto spesso, ed una delle funzioni già presenti ed aggiornate in questi ultimi giorni riguarda ad esempio la possibilità di fare sticker utilizzando i propri selfie.
Non una rivoluzione, in quanto questa funzione è di fatto presente già in app di terze parti, scaricabili tramite i vari store, ma una implementazione senz’altro utile, già presente per gli utenti Android, sotto la funzionalità Crea Sticker che permette ora al suo interno di creare un nuovo sticker (adesivo) utilizzando la camera selfie del proprio dispositivo. d wd wd dwwd wdwdwd
Implementazione dell’IA
L’Intelligenza Artificiale ha raggiunto anche i social media, questo è evidente anche dagli aggiornamenti sopraggiunti, infatti Whatsapp “apre” ufficialmente alle funzionalità di servizi di IA come Chat GPT, che è possibile integrare per creare sfondi immediati oppure sviluppare la decifrazione dei messaggi audio scritti testualmente in pochi istanti, senza sforzo.
- E’ possibile ottenere queste ed altre funzioni anche in futuro aggiungendo alla rubrica il numero 1 (800) CHAT_GPT (1-800-242-8478)
- Attiva anche l’implementazione con Open AI già integrata
L’unione con Chat GPT permette di utilizzare il proprio account omonimo sia gratuito che a pagamento per una serie di funzionalità che andranno via via migliorando e renderanno l’intera esperienza in divenire molto più completa. L’importante è ovviamente ricordarsi di aggiornare periodicamente l’app attraverso i propri store, Google Play Store oppure App Store.
Update minori già presenti risultano invece essere la possibilità di reagire ai messaggi ricevuti con un “doppio tap”, esattamente come avviene per altre applicazioni di messaggistica istantanea, nuovi effetti video integrati con l’app fotocamera interna a Whatsapp, oltre a vari aggiornamenti di sicurezza, nuovi stili di sfondi ed estetici che sono già disponibili per questo inizio di nuovo anno.