Previsioni XRP: ecco il dato per i prossimi mesi

XRP è la valuta di Ripple, una delle più discusse ma anche interessanti in prospettiva forme di criptovalute “moderne” che fanno ricorso ad un proprio sistema di protocollo che viene largamente impiegato per le transazioni, ad oggi è una delle più impiegate al mondo. In questi ultimi giorni il valore di Ripple e dei suoi XRP è calato in modo relativamente fragoroso.

Questo ha creato un po’ di subbuglio in molti investitori ma in realtà XRP non si trova in una condizione negativa, e per questo può essere interpretata come una potenziale situazione utile in fase di investimento effettivo. XRP ha infatti una diffusione molto importante soprattutto negli Stati Uniti ma è in progressivo aumento anche in altre nazioni. Quale dato per le previsioni di XRP nei prossimi mesi?

Cosa è XRP?

Ripple è il nome del sistema che fa riferimento ad una società privata fondata oltre 10 anni fa, ed è sostanzialmente una forma di sistema di interscambio di fondi in tempo reale, rispetto a tante altre non è stata concepita da una piccola base ma è una società non “aperta” quindi non si dispone per l’acquisto di azioni legate alla compagnia.

Le transazioni fanno ricorso ad un universo open source che fa ricorso ad una propria banca dati che può supportare indifferentemente transazioni sia in valuta tradizionale, come il dollaro statunitense o l’euro (generalmente identificata come valuta flat). Dal punto di vista finanziario è diversa sotto vari punti di vista da altre criptovalute, e può essere considerata più sicura.

Previsioni

Dal secondo insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump numerose criptovalute, oltre a Bitcoin anche tante altcoin hanno subito un picco di valore, in quanto il magnate ha di fatto affermato una serie di regolamentazioni che favoriscono il contesto finanziario nel quale fanno parte anche le varie tipologie come Ripple e XRP, condizione che ha portato un netto aumento del valore.

  • Il valore dal risultato dell’elezione di Trump in termini pratici è stato evidente, portandosi da 0,45 fino a 2.60 in pochi giorni
  • Questo trend è rimasto molto positivo e stabile anzi aumentando fino a oltre 3.10 dollari per singolo XRP

La politica maggiormente conservativa del tycoon ha quindi impattato sia su Bitcoin così come su tutte le altre criptovalute, incluso Ripple che solo negli ultimi giorni di inizio febbraio 2025 ha fatto registrare un robusto calo di oltre il 20 %, attestandosi attualmente a 2.60 dollari. Tuttavia questo non è dipeso dalla struttura di Ripple ma anche in questo caso dalla politica americana.

L’attuale stop dei dazi momentaneo ha infatti ridotto il valore delle criptovalute anche se Ripple ha subito meno impatto negativo. Per molti l’attivazione delle politiche di Trump porterà in pochi mesi il valore di Ripple potrebbe praticamente più che raddoppiare rispetto all’attuale picco, molto dipenderà dalle azioni politiche e dalla risposta del mercato.

Lascia un commento