Ci sono monete che, benché appartengono all’euro hanno un valore davvero incredibile. Per lo più si tratta di monete che sono state dismesse o sono state sostituite con serie nuove, come accade con le piccole monetine di color bronzo del piccolo e semplice valore di 1 centesimo di euro. Queste monete, infatti, non sono state più coniate, ormai da qualche anno, e quelle che restano in circolazione prima o poi andranno diminuendo fino a scomparire del tutto.
La loro presenza però oggi ha un valore non più nominale, bensì legato alla numismatica: gli intenditori di monete preziose se ne stanno innamorando perché di queste monete ne esistono alcuni esemplari che hanno un grandissimo impatto per quanto riguarda la rarità e per questo possono essere insignite del titolo di monete rare a tutti gli effetti. Ecco quali sono.
1 centesimo di euro: perché non sono state più coniate
Quando l’Europa ha visto l’entrata in vigore in modo ufficiale della singola valuta che conosciamo come Euro, c’era un problema che riguardava tutti i problemi ed era relativo al bisogno di equiparare per un periodo più o meno lungo tutti i Paesi che avevano aderito ma che fino a quel momento avevano seguito le loro singole valute e con difficoltà si stavano approcciando alla nuova moneta.
Le cose si sono rese complicate perché il cambio dei prezzi da Lira a Euro, ad esempio, non risultava uguale al cambio tra Franco ed Euro. E allora per andare incontro alle esigenze del popolo, diviso tra consumatori e commercianti, si era pensato di adottare anche piccole monetine, come quelle da 1, 2 e 5 centesimi fino a che i prezzi non si fossero equiparati. Ora che la cosa è avvenuta un po’ forzando, un po’ naturalmente, ovviamente si è ottenuto un vero e proprio tentativo di ridurre la produzione di queste piccole monete.
Ecco le monete rare da 1 centesimo
Ora che ormai da qualche anno le monete da 1 centesimo (insieme a quelle da 2 centesimi) non sono più destinate alla coniazione, è chiaro che via via che vengono usate e finiscono nelle mani delle banche, queste vengono gradualmente ritirate, diminuendo sempre più dalla circolazione, e diventando oggetti da collezione sempre più ambiti dai collezionisti. Ecco quali sono i pezzi che fra tutti vengono più ricercati:
- 1 centesimo con l’errore della Mole Antonelliana che vale tra i 2.500 e i 6.000 euro
- altri errori di conio su questa moneta, possono far raggiungere i 550 euro
- tirature limitate come la moneta da 1 centesimo finlandese del 2001, vale circa 50 euro
Inoltre, considera sempre che, essendo delle monetine, che una volta che si è capito il funzionamento dell’Euro benché presenti non venivano davvero usate, andando il più delle volte ad arrotondare i prezzi, non sono nemmeno state usate più di tanto; questo le mette nella condizioni di essere praticamente intatte nella stragrande maggioranza dei casi, che significa che il loro valore sale ulteriormente, perché la conservazione è pressocché ottima.
Quello che ti consigliamo è di non sottovalutare mai il valore dei centesimi, specie quelli che oramai sono in disuso, perché possono nascondere davvero delle cifre di incredibile entità. Procedi sempre a una valutazione preliminare tu stesso, controllando se ci sono dei dettagli che ti inducono a pensare che si tratti di un pezzo raro; in caso di dubbio rivolgiti a un esperto.