Le nostre vecchie lire anche se ormai in disuso da alcuni decenni continuano ad avere un mercato tra i collezionisti del genere. Esistono infatti alcuni esemplari che hanno un valore molto elevato rispetto a quanto ne avevano quando erano in circolazione. In questo articolo parleremo di una moneta che è ha circolato per moltissimi anni.
Parliamo della 5 lire con il delfino, questa moneta è stata coniata per la prima volta nel 1951 ed è circolata fino a quando la lira non ha lasciato il posto all’euro. Quindi vi starate chiedendo come può una moneta non rara ad avere un valore e di questo parleremo nel prosieguo dell’articolo.
Le 5 lire con il delfino: ecco quali sono ricercate
Abbiamo già accennato che si tratta di una moneta che è circolata per tantissimi decenni e quindi molto comune, ma nonostante questo ci sono esemplari che possono avere un valore importante nel campo della numismatica. Ma quali sono? Quelle che anno alcune peculiarità come può essere la data di coniazione ed altro.
Un altro aspetto che rende queste monete rare è la coniazione limitata, lo stato di conservazione e la rarità. Se avete le 5 lire con il delfino che riportano questi fattori, allora avete tra le mani un pezzo di storia dell’Italia e possono avere un valore importante per i collezionisti.
Quanto valgono le 5 lire con il delfino
Le 5 lire con il delfino che possono avere un valore sono le seguenti: quelle del primo anno di coniazione e cioè del 1951, questo perchè in quell’anno ne furono emesse poche rispetto agli anni successivi e possono valere in ottime condizioni anche oltre i 100 euro. Ce ne sono altre però che sono molto ricercate e sono:
- Quelle del 1956
- Quelle degli anni ’60 e ’70
Le 5 lire co il delfino del 1956 sono le più difficili da trovare e per per questo anche le più ricercate. Il loro valore può superare i 3.000 euro se sono state conservate in modo perfetto e cioè come se appena coniate. Quelle che vanno dagli anni ’60 e ’70 non hanno un grande valore.
Quindi come è facile capire chi è in possesso delle 5 lire con il delfino del 1956 e conservate in perfette condizioni può ricavare una cifra davvero enorme, così come si possono guadagnare alcune decine di euro se si hanno quelle del 1951. Anche se questa moneta ha avuto una circolazione esagerata, questi esemplari elencati possono cambiare la vita delle persone, l’importante è averle mantenute in condizioni pressochè perfette.