Ti è mai capitato di ricevere una moneta da 2 euro come resto e infilarla in tasca senza pensarci. Magari ce l’hai lì nel portamonete e non immagini minimamente che potresti avere tra le mani un piccolo tesoro. Sì, esistono alcune monete commemorative che valgono molto di più del loro valore nominale.
Non si tratta di semplici spiccioli, ma dei pezzi di storia, ricordi di eventi speciali e celebrazioni importanti. Alcune vengono prodotte in tirature molto limitate, diventando così delle vere e proprie rarità per i collezionisti. E il bello è che potrebbero capitarti in mano senza alcuno sforzo, magari come resto dopo aver pagato un caffè al bar. Senzazionale.
Ecco quali valgono di più
Un esempio clamoroso? La moneta da 2 euro di Monaco dedicata a Grace Kelly, emessa nel 2007. Sai quanto valer oggi? Oltre 2.000 euro. Sì, hai letto bene. Più di due mila euro nel salvadanaio. Ora capisci perché conviene sempre dare un’occhiata più attenta al resto che potresti ricevere quando fai un pagamento?
Ma Monaco non è l’unico Paese a far battere il cuore dei collezionisti. Anche il Vaticano e San Marino hanno emesso monete ambitissime. La moneta del Vaticano del 2005, realizzata per la Giornata Mondiale della Gioventù, può valere fino a 300 euro. Un pezzo da 2 euro che valle 300? Beh, niente male per una moneta che potresti aver usato per comprare una brioche.
Come capire se hai una moneta di valore?
Ora, la domanda è: come fai a capire se hai tra le mano un piccolo tesoro? E’ più facile di quanto pensi. Prendi tutte le tue monete da 2 euro e controlla l’anno di emissione e il simbolo dello Stato che le ha coniate. Se la tiratura è stata bassa, potresti avere un pezzo raro. E se la moneta è in ottime condizioni, il suo valore potrebbe aumentare ancora di più. Ecco alcune monete da 2 euro più ricercate e il loro valore stimato:
- Monaco 2007 – Grace Kelly: oltre 2.000 euro.
- Vaticano 2005 – Giornata Mondiale della Gioventù: circa 300 euro.
- San Marino 2004 – Bartolomeo Borghesi: intorno ai 200 euro.
- Finlandia 2004 – Allargamento UE: fino a 60 euro.
- Belgio 2005 – Unione Economica Belgio Lussemburgo: fino a 30 euro.
Ma aspetta, non basta solo trovare la moneta giusta. Anche lo stato di conservazione fa una grande differenza. Se la tua moneta è in perfette condizioni, senza graffi e segni di usura, il suo valore può salire alle stelle. Per questo motivo, se credi di avere tra le mani una moneta rara, conservala con cura. Una bustina trasparente o un piccolo contenitore possono proteggerla e mantenerla perfetta nel tempo.
Vuoi scoprire il valore della tua moneta? Ti consiglio di fare un giro su piattaforme di aste online, mi raccomando quelle più conosciute e autorizzate, o di chiedere il parere di un esperto numismatico. Nei gruppi Facebook e nei forum dedicati ai collezionisti puoi trovare tante informazioni utili e magari scoprire che sei in possesso di un pezzo molto ricercato.