Molti individui, talvolta in modo fortuito, si accorgono di possedere in casa monete d’epoca e biglietti di banca insoliti, spesso vecchie lire. Alcune di queste, possono dimostrarsi molto allettanti per i collezionisti. Dove si possono cedere? Se ti stai ponendo quesiti al riguardo, stai consultando l’articolo corretto. Nelle prossime righe, daremo infatti una risposta a tale quesito.
I suggerimenti che ti forniremo concernono procedure semplici, attuabili anche da chi è alle prime armi nella cessione di monete online. Come potrai constatare a breve, sui siti specializzati non è necessario avere competenze nel campo della numismatica, poiché il sito ha dei collaboratori competenti in materia. Ora non ti resta che continuare nella lettura per scoprire di più!
Come opera Catawiki
Uno dei siti più noti e adoperati per cedere monete d’epoca e rare è Catawiki. Il pregio principale di questo sito risiede nel suo essere focalizzato sulla cessione di oggetti da collezione, dalle monete, alle borse, fino ai giocattoli antichi. Con una provvigione equivalente al 12,5% del costo di cessione finale dell’oggetto, a cui si aggiunge una cifra fissa – il tutto si intende IVA esclusa – offre un’iscrizione gratuita.
L’utente inserisce le informazioni sull’oggetto che intende cedere, nel nostro caso le monete e i biglietti di banca, includendo immagini, descrizione e il costo che ritiene più adeguato. Fondamentale è ricordare che questo potrebbe non essere quello definitivo. Come poc’anzi menzionato, Catawiki ha dei collaboratori competenti in grado di effettuare stime professionali. Ritornando alle specifiche che l’utente può inserire, rammentiamo il costo di riserva, ovvero quello minimo al di sotto del quale non ha intenzione di scendere.
Altri siti da conoscere
Continuando con l’elenco dei siti dove si possono cedere monete e biglietti di banca insoliti e/o d’epoca, dedichiamo un accenno doveroso a eBay, il punto di riferimento, ormai da svariati decenni, per le aste online. Questo sito si distingue per la presenza di una sezione specifica dedicata alla numismatica. Ecco cosa sapere nel momento in cui si inseriscono monete e biglietti di banca in veste di venditori privati:
- Entro 150 inserzioni al mese, l’inserimento è senza costi.
- Nel momento in cui l’oggetto viene ceduto, viene addebitato il 5% del valore complessivo della cessione, cifra alla quale si sommano 0,35 cent a ordine.
- In caso di adeguamento normativo, va applicata una provvigione equivalente allo 0,43% del valore totale della singola cessione.
Per chi è alla ricerca di un sito specializzato in numismatica, un nome da tenere in considerazione è quello di moneterare.net, che tratta monete da tutte le nazioni del mondo e che è apprezzato anche per la presenza di contenuti approfonditi dedicati ad aspetti come la conservazione ottimale della propria collezione.
Da ricordare è anche il sito Compro Monete, che si distingue nell’ambito dei siti dedicati alla cessione di pezzi numismatici per la possibilità di richiedere stime rapidamente, inviando, tramite WhatsApp, le immagini dei pezzi in proprio possesso. In seguito, se l’utente lo desidera, è possibile fissare un incontro con un valutatore competente per avviare concretamente la trattativa commerciale.