Quanto valgono le 1000 lire d’argento oggi? Scoprilo ora

Una delle monete più affascinanti della storia italiana sono proprio le 1000 lire in argento, una vera e propria scoperta che tutti coloro che amano questa moneta e hanno avuto la possibilità di stringerla fra le loro mani. Ovviamente tutte le lire realizzate in argento non sono di un’unica tipologia e questo significa che ne esistono diverse, ognuna delle quali ha un valore molto diverso.

In realtà sarebbe bello avere la possibilità di collezionare tutte queste monete, ma dobbiamo focalizzarci su quegli esemplari così unici che potrebbero fare la fortuna di chi le possiede. Se sei interessato a scoprire qualche dettaglio in più circa le 1000 lire d’argento continua la lettura di questo articolo e potrai soddisfare questa e molte altre curiosità circa la moneta più famosa in tutta Italia.

La storia della lira d’argento

La storia della lira d’argento ha avuto origine diversi anni fa e più precisamente nel 1994 quando la Zecca di Stato ha deciso di stampare alcune monete da 1000 lire ricorrendo all’adozione di questo metallo davvero particolare. A quanto pare però queste monete non sono mai state utilizzate per fini commerciali, ma solo per fini inerenti il collezionismo, elemento che le rende ancora preziose agli occhi di chi se ne intende.

Molte di queste monete sono state definite come commemorative, in quanto sono state forgiate con l’intento di ricordare degli eventi che hanno contribuito a rendere la nostra storia qualcosa di speciale. In alcuni casi parliamo di monete ancora più speciali, in quanto possiedono delle scritte rare e in alcune versioni prevede perfino la scritta PROVA.

Quanto valgono oggi le 1000 lire dell’argento?

Dopo aver descritto qualche caratteristica delle monete da 1000 lire realizzate in argento vogliamo provare a capire qualcosa in più circa il loro effettivo valore ai giorni nostri. Ovviamente le monete delle quali parliamo non sono tutte uguali e proprio per questa ragione dobbiamo prendere in considerazione diversi fattori tra cui:

  • La tipologia di moneta
  • Le condizioni della moneta
  • Le sue particolarità

Le monete possono avere un valore diverso in base alla presenza di alcuni elementi che possono fare la differenza. La tipologia di moneta è un chiaro esempio così come le sue particolarità e il disegno che presentano su entrambe le facce della moneta stessa. Ovviamente anche le condizioni possono dire molto sul valore della moneta, soprattutto per quanto riguarda i fini del collezionismo.

Per quanto riguarda il valore possiamo dire che, per esempio, la 1000 lire in argento Anno Marciano in Venezia ha un valore compreso tra i 25 e i 35 euro mentre per quanto riguarda il modello con Flora e Fauna da salvare parliamo di un guadagno massimo di 40 euro ad esemplare. La questione è leggermente diversa per le 1000 lire dedicate a Pietro Mascagni che, invece, potrebbe valere fino a 80 euro.

Lascia un commento