Il forno è sicuramente un elettrodomestico eccezionale, usato oggi praticamente per cuocere di tutto. Si tratta, infatti, di un mezzo di cottura sano e capace di aiutarci nella preparazione di diversi piatti che risultino poi leggeri ma cotti a puntino. Con il tempo, però, questo finisce per sporcarsi, a causa di residui di cibo e schizzi che possono formarsi durante la cottura di un piatto.
Un forno sporco è sicuramente un ambiente poco consono per la cottura di qualcosa che poi dovremo andare a mangiare e in più, se ciò non bastasse, può anche far lievitare la nostra bolletta elettrica. SI, perchè, per chi non lo sapesse, un forno molto sporco avrà bisogno di molta più energia per riscaldare l’intero ambiente interno in modo adeguato.
Metodi naturali per la pulizia
Inutile dire che i metodi migliori per la pulizia, specialmente di un elettrodomestico che adoperiamo per prepararci da mangiare, sono quelli naturali. Una miscela a base di aceto di vino bianco e bicarbonato di sodio è perfetta per aiutarci in questo compito. Il bicarbonato, infatti, agisce come abrasivo, aiutando a rimuovere i residui, l’aceto, invece, svolge il duplice compito di sgrassante e disinfettate.
Il modo migliore per usare questa miscela è creare una sorta di pasta abrasiva e applicarla sulle zone più sporche, quindi lasciare agire per un po’ di tempo e in seguito andare a strofinare con una spugna morbida fino a completa rimozione dello sporco. Alla fine non vi dovrebbe rimanere altro che sciacquare il tutto con un po’ di acqua tiepida, bagnandovi leggermente una seconda spugna pulita.
Altri metodi per pulire naturalmente
Esistono altri metodi naturali che è possibile mettere in pratica. Uno di essi riguarda l’uso del sale grosso e di un po’ di acqua calda. Risulta particolamente utile nelle incrostazioni più ostinate. Anche in questo caso dovrete sfruttare la funzione abrasiva del sale e usare poca acqua calda con una spugna. Altri metodi applicabili sono:
- il sapone di marsiglia
- acqua e vapore
- farina o amido di mais
- cenere di legna
Un sapone molto buono per pulire la casa è quello di Marsiglia. Si tratta di un sapone naturale che potrete applicare in combinazione con acqua calda e usare per andare a trattare le aree sporche del forno; una volta passato, dovrete sciacquare il tutto con altra acqua calda e asciugare con un panno asciutto e morbido.
Anche il vapore può essere utile per pulire il forno, ma fate attenzione, poichè non è possibile farlo con tutti. In questo caso basta inserire una vaschetta colma d’acqua all’interno del forno e fare scaldare ad alta temperatura, quindi lasciare agire per una ventina di minuti. Il vapore dovrebbe rendere le incrostazioni e le macchie più morbide e quindi facilitarne poi la pulizia.