Spesso trascurata, anche la pulizia delle tapparelle è una parte essenziale delle faccende di casa, non solo per garantire l’igiene della propria abitazione, ma anche per l’estetica generale dell’edificio. Inoltre, pulire le tapparelle è fondamentale per garantire il loro corretto funzionamento e per preservarle il più a lungo possibile, senza dover effettuare costose sostituzioni.
Mettere in atto metodi efficaci per la pulizia delle tapparelle è importante per non fare troppa fatica e garantire il risultato contro gli accumuli di polvere, smog, sporco e gli effetti lasciati dalle condizioni climatiche. Questi infatti sono tutti fattori che, con il trascorrere del tempo, possono compromettere il funzionamento e l’aspetto delle tapparelle.
Pulire le tapparelle senza fatica: ecco come fare
Il metodo per pulire le tapparelle senza fatica è utilizzare semplicemente acqua e sapone neutro. Si tratta di un metodo ideale per la pulizia ordinaria di tapparelle in plastica e alluminio che consiste nel diluire il sapone neutro in un secchio e utilizzare un panno vecchio e una spugna non abrasiva. Il trucco consiste nel pulire prima a secco la tapparella con un panno vecchio in modo da portar via la polvere depositata. Poi si procede lavando con la spugna ogni listello, iniziando dall’alto e scendendo verso il basso.
Tale operazione può essere effettuata sia dall’interno che dall’esterno, se ciò è possibile, e consente di eliminare efficacemente gli accumuli di sporco. Infine, dovete risciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno in microfibra per eliminare gli eventuali residui. In caso di macchie ostinate, applicate il sapone neutro puro direttamente, aspettate qualche minuto che agisca e poi procedete a strofinare delicatamente con un panno pulito.
Vapore e rimedi naturali per pulire le tapparelle
Quello che vi abbiamo svelato è il metodo più semplice per pulire le tapparelle di casa. Ma ve ne sono altri che riguardano l’uso del vapore e alcuni rimedi naturali. Il vapore può essere utilizzato per pulire le tapparelle ma, attenzione, non di tutti i tipi. E’ indicato per quelle realizzate in PVC e alluminio e può essere utilizzato con l’apposito erogatore per le incrostazioni di sporco e per raggiungere i punti più difficili. Per chi preferisce, vi sono alcuni rimedi naturali per pulire le tapparelle senza fatica:
- Aceto bianco
- Succo di limone
- Bicarbonato di sodio
- Sapone di Marsiglia
L’aceto bianco va diluito in acqua calda per ottenere un effetto pulente contro lo sporco più ostinato. Il succo di limone sgrassa le superfici e può essere usato da solo o mescolato al bicarbonato di sodio. Quest’ultimo può essere utilizzato assieme all’acqua per ottenere una crema non abrasiva da applicare come disincrostante. Il sapone di Marsiglia può essere usato su tapparelle in legno e in PVC sciolto in acqua tiepida.
Infine, è importante anche prendersi cura della pulizia del cassonetto e delle componenti interne delle tapparelle, perché anche qui si accumula sporco e polvere. Aprite il cassonetto dove si trova alloggiata la tapparella arrotolata e pulite prima con l’aspirapolvere e poi passando un panno inumidito. Questo contribuisce ad assicurare il funzionamento delle tapparelle nel tempo.