Tra le scarpe più comode di sempre, e anche fra le più diffuse e richieste, dobbiamo sicuramente menzionare le scarpe da ginnastica. Parliamo di calzature che possono essere utilizzate tutti i giorni e che molte volte vengono studiate appositamente per rispondere ad esigenze di look diverse. In commercio non c’è che l’imbarazzo della scelta ed è per questo che ognuno di noi può trovare la soluzione più adatta alle proprie richieste.
Come tutte le scarpe però, anche quelle da ginnastica devono essere lavate ogni tanto poiché accumulano sporcizia e batteri che non solo potrebbero esporci a diverse problematiche di salute, ma potrebbero anche danneggiare le scarpe stesse. Esiste un metodo che ci permetterà di lavare le scarpe da ginnastica in maniera ottimale e sprecando poco tempo? Ecco cosa devi sapere.
Quando sono nate le prime scarpe da ginnastica?
Quasi tutte le persone dinanzi alla domanda “Quali scarpe preferisci indossare?” risponderanno con fermezza le scarpe da ginnastica, in quanto sono le più comode, le più pratiche e quelle che si sposano meglio all’esigenza di chi ha poco tempo e deve correre. Le scarpe da ginnastica di oggi vengono realizzate in diverse modalità ed è per questo che alcune tipologie possono risultare molto più eleganti di altre e non per forza sportive come accadeva invece in passato.
In realtà la prima scarpa da ginnastica di cui abbiamo traccia risale al 1800. Si tratta di un’invenzione inglese che vedeva come risorse fondamentali il lattice e il tessuto, i quali sono stati lavorati per ottenere un risultato il più fedele possibile rispetto all’immagine che noi oggi abbiamo di questo prodotto. Successivamente, invece, sono state introdotte quelle che tutti conosciamo come scarpe di tela e che in un primo momento erano rivolte unicamente a tutti coloro che dovevano svolgere sport leggeri come ad esempio la corsa e l’atletica.
Il metodo ideale per lavare le scarpe da ginnastica
A prescindere dalla tipologia di scarpe da ginnastica che decidiamo di acquistare, dobbiamo sempre far di tutto affinché periodicamente parlando queste vengano lavate e trattate e continuino quindi ad avere la bellezza che ci ha portato a sceglierle in fase d’acquisto. Possiamo decidere di optare per un lavaggio in lavatrice attraverso il programma dedicato oppure, qualora la situazione lo consentisse, procedere ad un lavaggio a mano sicuramente molto efficace. Non dovrai far altro che:
- Creare una miscela di acqua calda e bicarbonato di sodio
- Procurarti una spugnetta abrasiva ma non troppo dura
- Avere a portata di mano del sapone neutro
La prima cosa che dovrai fare per pulire al meglio le tue scarpe da ginnastica consiste nel rimuovere i lacci che dovranno essere messi a mollo in un po’ di acqua e bicarbonato per almeno 20 minuti. Nel frattempo non dovrai far altro che prendere una spugna abrasiva, intingerla nell’acqua e bicarbonato e pulire tutta la scarpa esercitando una leggera pressione laddove lo sporco si fa più intenso.
Procurati poi del sapone neutro per rifinire la scarpa e dopo averlo disteso sulla stessa, risciacqua con acqua abbondante sempre molto calda, in quanto questa risulta essere più efficace per la rimozione dello sporco. Se la scarpa ti sembra pulita non dovrai far altro che esporla al sole per far sì che la stessa possa asciugarsi rapidamente mentre, in caso contrario, non dovrai far altro che ripetere tutti i passaggi citati finora e poi risciacquare.