Come evitare che i mobili in legno si rovinino con l’umidità

I mobili legno sono sicuramente molto belli, ma anche se hanno delle buone caratteristiche non risultano essere invincibili. Questo perché essendo un prodotto naturale e vivo, esso ha comunque dei punti deboli e per tale motivo deve essere protetto. Uno dei principali problemi del legno è sicuramente l’umidità che tende a rovinarlo.

Come stavamo dicendo, il legno va ad assorbire l’umidità attraverso le fibre e tende ad espandersi e si apre. È importante quindi cercare di andare a prevenire questo fattore e controllare sempre l’umidità dei mobili in legno.in questo articolo andremo a vedere come evitare che i mobili di legno si rovinino a causa della troppa umidità.

Come prevenire l’umidità nel legno

Quando si possiede un mobile in legno, bisogna avere una maggiore accortezza, dato che si tratta di un materiale comunque abbastanza delicato e deve essere curato nel modo giusto, soprattutto se c’è troppa umidità ed esso tenderà ad aprirsi. È opportuno quindi andare a controllare ciclicamente i livelli di umidità all’interno della propria casa.

In effetti, sarebbe ideale andare a mantenere un livello di umidità costante del 50% ma come ben sappiamo, ciò risulta essere abbastanza difficile e quindi si può avere un range valido tra il 40% e il 60%. È importante però andare ad evitare i cambi repentini del livello di umidità, dato che in questo caso esso tenderà ad aprirsi più facilmente.

Quali strumenti utilizzare per andare a controllare l’umidità

Come stavamo dicendo nei paragrafi precedenti, è importante andare sempre a controllare l’umidità della nostra casa, in modo tale da cercare di preservare al meglio i nostri mobili di legno che spesso, possono essere rovinati dalla troppa umidità presente in casa. Andiamo quindi a vedere alcuni strumenti utili che ci potrebbero aiutare a controllare l’umidità:

  • misuratore di umidità;
  • deumidificatore.

Il misuratore di umidità conosciuto igrometro ci consente di andare a controllare costantemente il tasso di umidità dei nostri mobili di legno, così da intervenire per andare a ristabilire il giusto livello di umidità. Inoltre, si possono utilizzare anche dei deumidificatori se l’umidità è troppo alta e ai tratta di una soluzione molto semplice.

Come stavamo dicendo, si tratta di una soluzione molto semplice se in casa nostra c’è troppa umidità o anche se il clima all’interno della nostra casa risulta essere abbastanza secco. L’utilizzo di questo elettrodomestico ci può aiutare a mantenere nella maniera corretta i nostri mobili in legno, ma può aiutare anche la nostra salute.

Lascia un commento