Sai come lavare i tappeti senza rovinarli? A prescindere dal materiale con il quale sono stati realizzati, i tappeti vanno puliti regolarmente. Complementi d’arredo indispensabili per rendere personale e accogliente la casa, sono calpestati, macchiati, sfruttati al meglio, per questa ragione hanno bisogno di una manutenzione frequente, al fine di preservarne la bellezza originale.
Se poi in casa hai bambini piccoli e animali domestici, la pulizia diventa ancora più cruciale, sia perché i tappeti diventano un ricettacolo di peli, sporcizia e briciole, sia perché occorre che siano puliti e spolverati. Non è necessario spendere un occhio della testa, per acquistare prodotti particolari; sono sufficienti i giusti accorgimenti e i tuoi tappeti saranno ogni giorno, o quasi, immacolati.
Il metodo per lavare i tappeti senza rovinarli
Il primo modo, e il più efficace, per rimuovere tutta la sporcizia che si accumula ogni giorno sui tappeti, è pulirli con l‘aspirapolvere. Meglio ricorrere a una spazzola morbida o specifica, per evitare che non si rovini la trama del tappeto. A grandi linee, conviene pulirli almeno una volta a settimana, ma se si hanno animali in casa o se i tappeti sono posizonati nei punti di passaggio, sarebbe il caso di pulirlo anche due volte a settimana.
È importante passare l’aspirapolvere su tutta la superficie del tappeto; per questa ragione può essere utile spostarlo dai mobili vicini. Una volta pulito uno lato, si dovrà girare il tappeto e pulire la parte a contatto con il pavimento. A parte una pulizia generale con l’aspirapolvere, per eliminare la polvere e le briciole che s accumulano sul tessuto, occorre anche lavare e igenizzre i tappeti, per eliminare germi, batteri ed eventuali macchie.
Lavare i tappeti senza causare danni
Come abbamo accennato nelle righe precedenti, una o due volte a settimana è imporante abituarsi a spolverare i tappeti d casa con l’aspirapolvere. Così facendo, il tessuto non diventerà opaco a causa del continuo calpestio e i bambini, se giocheranno a terra, non saranno esposti a cumuli di polvere. E se vuoi igenizzarli, quali soluzioni dovresti adottare?
- bicarbonato di sodio
- aceto bianco
- ammoniaca
Il bicarbonato di sodio, come sapevano bene le nostre nonne, è un ingrediente tanto semplice quanto efficace per igienizzare, lavare e eliminare i cattivi odori. Ti bsterà distribuirlo omogeneamente sulla superfice del tappeto, farlo agire per alcun minuti e poi rimuoverlo con panno morbido. Infine, potrai togliere eventuali tracce rimaste con un altro panno leggermente umido.
Oppure, puoi preparare una mscela di acqua (un litro) e due bicchieri di aceto bianco. La sua capacità di disinfettare e disincrostare ti permetterà di avere tappeti sempre puliti, senza correre il rischio di rovinarli. Infine, potresti optare per una soluzione con poca ammoniaca e acqua; si tratta della scelta più indicata se si hanno tappeti sporchi non particolarmente delicati.