Come togliere le macchie di smalto dai vestiti senza fatica

Dare un nuovo aspetto alle proprie unghie è qualcosa che fa bene in quanto ci permette di valorizzare la nostra persona e soprattutto dare un tocco di colore alla vita. Oggigiorno il mondo della nail art e della cura delle unghie è molto in voga ed è proprio per questo motivo che, giorno dopo giorno, vengono commercializzati nuovi prodotti che ci permettono di raggiungere più facilmente l’effetto che desideriamo.

Qualcosa che non passa mai di moda però è proprio lo smalto, in quanto si tratta di uno strumento che da molti anni ci permette di dare sfumature diverse alle nostre unghie. Se per rimuoverlo dalle stesse quando si rovinano è sufficiente un po’ di acetone, come dobbiamo comportarci, invece, qualora una piccola quantità dello stesso dovesse finire sui vestiti? Ecco che cosa devi fare per risolvere questo problema.

Come viene realizzato lo smalto per unghie?

Uno dei cosmetici più utilizzati dalle donne, ma nell’ultimo periodo diventato un must anche per gli uomini, è sicuramente lo smalto, un prodotto che serve a regalare le giuste tonalità di colore alle unghie delle mani e dei piedi. A vederlo sembra essere un liquido colorato che è a contatto con l’aria riesce ad asciugarsi completamente non appena sono trascorsi pochi minuti.

Come possiamo però descrivere questa sostanza in termini più tecnici? In realtà lo smalto non è altro che nitrocellulosa che viene sciolta in un solvente quasi sempre a base di etile o acetato di butile. Le due sostanze a contatto causano un fenomeno noto come evaporazione ed è per questo che, alla fine, la nitrocellulosa riuscirà a realizzare una leggera patina che è proprio quella che riusciamo ad evidenziare come colorazione sulle unghie. Ovviamente tutti i coloranti utilizzati sono approvati per il contatto con il corpo e quando vengono plastificati tendono a durare di più nel tempo.

Come si eliminano le macchie di smalto dai vestiti?

Può capitare che mentre mettiamo lo smalto muoviamo una mano quando lo stesso non è ancora asciutto oppure che, inavvertitamente, facciamo cadere la boccetta di prodotto sui vestiti e questi finiscono per macchiarsi inevitabilmente. Ovviamente in questo caso la tempestività non serve a nulla poiché, anche se faremo del nostro meglio per rimuovere la macchia nell’immediato, rimarrà l’alone ed è proprio per questo che dobbiamo agire adottando un metodo ben definito. Per eliminare lo smalto dovrai:

  • Riempire un contenitore con acqua calda e mettere al suo interno un po’ di detersivo per i piatti
  • Aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • Intingere il capo macchiato
  • Lasciarlo immerso per 30 minuti prima di procedere al classico lavaggio

Per eliminare ogni traccia di smalto dobbiamo prendere un contenitore e riempirlo di acqua calda, aggiungendo qualche goccia di detersivo per i piatti e circa 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. A questo punto non dovremo far altro che intingere all’interno dello stesso l’indumento macchiato di smalto e lasciarlo ammollo per almeno mezz’oretta prima di procedere al classico lavaggio.

Quasi sicuramente questo basterà per eliminare le macchie causate dallo smalto e alla fine, grazie al lavaggio tradizionale, verranno eliminati anche tutti gli aloni che potrebbero essere sopravvissuti al trattamento. Non solo il capo tornerà ad essere pulito, ma grazie all’adozione di questi elementi naturali non si andrà a danneggiare la qualità delle fibre e dei tessuti.

Lascia un commento