Avete presente quell’alone fastidioso sui vestiti creato dal sudore? Spesso e volentieri non va via e si butta tutto quanto nel cestino. Ma c’è un metodo da parte dei professionisti del settore che può cambiare tutto quanto. Siete pronti a capire come eliminare veramente le macchie di sudore dai vestiti?
Le macchie di sudore dai vestiti sono terribili e spesso portano a dover rinunciare al capo di abbigliamento. Prima di arrivare ad una soluzione così drastica, c’è un metodo da adottare facile e veloce. Gli esperti hanno voluto divulgarlo e renderlo fruibile, così che ogni persona possa finalmente eliminarle in pochi minuti.
Macchie di sudore nei vestiti: gli errori da non fare
Tra le macchie più difficili da eliminare ci sono i fastidiosi aloni di sudore. Un vero e proprio incubo per tutti coloro che soffrono fisiologicamente di un’eccessiva sudorazione. L’alone si presenta di colore giallo e, a volte, potrebbe addirittura corrodere il tessuto. Inoltre, l’odore permane nel tempo e peggiora lavaggio dopo lavaggio.
L’errore da non commettere è più comune di quanto si creda, infatti è importante non usare l’acqua calda. In pochi sanno che l’acqua calda elimina le macchie, ed è importante lavare il capo solo in acqua fredda. La soluzione migliore è stendere il capo nello stendibiancheria e non usare l’asciugatrice.
Metodo per eliminare le macchie di sudore
Gli esperti sanno bene che una sola macchia di sudore possa compromettere l’intero capo di abbigliamento. Uno dei rimedi naturali più efficaci da utilizzare è l’aceto di vino bianco. Infatti, basterà lasciare il capo in ammollo per un’ora e subito dopo sfregare bene la zona di interesse procedendo con il classico lavaggio in lavatrice:
- se l’abito è delicato si agisce solo sulla parte macchiata
- acqua e aceto possono essere tamponati sull’alone
- il capo dovrà essere lasicato in ammollo per 30 minuti.
Un altro elemento naturale per eliminare le macchie di sudore dai vestiti è il bicarbonato di sodio. Questo è uno degli ingredienti più facili da utilizzare, anche sui capi scuri o delicati. Ne bastano solo due cucchiai in un litro di acqua fredda lasciando la maglia a bagno per 30 minuti e procedere con il solito lavaggio.
Non tutti lo prendono in considerazione, ma il succo di limone è un vero alleato per questa tipologia di macchia. Rappresenta un vero e proprio alleato naturale, che agisce da solo oppure insieme al bicarbonato di sodio. È ideale per rimuovere la macchia e eliminare gli odori persistenti, in pochissimo tempo.