I curatori del verde si dedicano a offrire suggerimenti alle persone, al fine di supportarle nel gestire al meglio il loro spazio verde. Difatti non è così inusuale che un individuo, dopo un’accurata analisi, decida di richiedere assistenza a qualcuno di molto più competente. Specialmente se ci sono svariati problemi da risolvere, come l’esistenza di un ospite indesiderato specifico.
Ci riferiamo al dermattero, noto tra i giardinieri per essere un insetto molto molesto. Contrastarlo può essere molto rilevante per diverse motivazioni, poiché sembra causare non pochi danni al contrario di quanto si creda. E allontanarlo al momento giusto, così da favorire le proprie piante, potrebbe essere un valido modo per rendere sicuro il nostro spazio verde.
Come si tutela un giardino dagli infestanti?
Un traguardo importante da porsi è quello di salvaguardare il giardino dagli infestanti. Ci riferiamo a tutti quegli insetti che, improvvisamente, potrebbero invaderlo durante la notte. Un esempio evidente potrebbero essere le limacce, ma si potrebbe pensare anche alle formiche in realtà. E per rimediare bisogna adottare due tipi di soluzioni.
La prima concerne le sostanze chimiche, fortemente sconsigliato per evitare che le piante stesse risultino avvelenate. Per questo motivo è molto più vantaggioso sfruttare risorse naturali, come la cerveza o il caffè. L’aroma sprigionato farà fuggire gli infestanti, rendendo le piante più sicure e meno esposte a pericoli di questo genere.
Caratteristiche del dermattero e come allontanarlo
Noi sappiamo che il dermattero è lungo almeno 15 mm, ha una forma affusolata ed un colore tendente al bluastro. Inoltre ha una specie di membrana che funge da protezione. Nel momento in cui invade un giardino, può deporre fino a 50 uova in un punto preciso. Liberarsene è importante per evitare che le piante vengano divorate. Ecco che cosa bisogna fare:
- Assicuratevi che il suolo non sia umido, così da non attirare i dermatteri
- Collocate in modo corretto le vostre piante per non mettere a repentaglio le foglie
- Verificare di continuo per prevenire possibili invasioni
Ovviamente non esiste un metodo unico per allontanare i dermatteri, in quanto si comportano in una maniera molto simile a quella degli altri infestanti. Ciò che si può fare è intervenire il prima possibile, in modo tale da riuscire ad avere la meglio su di loro. Soprattutto se non ci sono molte alternative dalla propria parte: sarebbe un problema altrimenti.
Avete mai notato la presenza di questi insetti nel vostro giardino? Nel caso in cui la risposta sia affermativa, vi consigliamo vivamente di agire prima che provochino danni ancora più ingenti. Tendono a cibarsi delle piante piuttosto rapidamente, arrivando a causare una infestazione davvero difficile da fermare. Meglio non correre rischi in casi come questo.