Piante da potare nei mesi di gennaio e febbraio: la guida completa

Occuparsi del proprio spazio verde non è affatto agevole. Le piante devono essere curate a dovere, verificando che non vi siano parti rotte o infestanti pronte a nutrirsi delle piante. Come se non bastasse anche il suolo deve essere fertilizzato, altrimenti non ci sarebbero le sostanze nutritive indispensabili per i vegetali che abbiamo scelto di coltivare.

La situazione assume una forma diversa quando parliamo di piante arboree. Sappiamo benissimo che devono essere sfoltite periodicamente, eliminando i rami superflui e mantenendoli “ordinati” in sintesi. Tuttavia è anche vero che certi alberi non vanno sfoltiti sempre e comunque, perché potrebbero esserci delle conseguenze indesiderate. Quali sfoltire durante gennaio e febbraio?

L’importanza dello sfoltimento

L’azione di sfoltimento è rilevante per svariati motivi. Tanto per cominciare, come abbiamo detto, consente all’albero di sostituire i rami aridi con dei nuovi, così da sviluppare delle ramificazioni migliori e senza problemi. Inoltre è anche utile per rilevare la presenza di infestanti, come le formiche ad esempio. infiltrandosi nel tronco, potrebbero arrecare danni dall’interno.

Ma alcuni alberi hanno bisogno di essere sfoltiti solo in determinati periodi dell’anno, perché potrebbero risentirne a livello di sviluppo. Dato che stiamo parlando dei mesi di gennaio e febbraio, ovviamente siamo nel periodo invernale. Ciò significa che, specifici alberi, dovrebbero essere sfoltiti solo in questo periodo in pratica. Ed è molto probabile che li conosciate.

Quali alberi sfoltire

Ora che abbiamo chiarito un punto importante, proviamo a capire quali alberi dovrebbero essere sfoltiti tra gennaio e febbraio. Ce ne sono alcuni che sicuramente avrete nel vostro giardino, ma anche in un ipotetico orto in questo caso. Averne cura significa capire anche quando togliere i rami o le foglie non occorrenti. Ecco quali alberi vanno sfoltiti:

  • Alberi da frutto a semi
  • Alberi da frutto a drupa
  • Alberi ornamentali
  • Olivo
  • Vite

Questi tipi di alberi possono crescere regolarmente solo se sfoltiti fra gennaio e febbraio. Il mese invernale è il momento migliore per iniziare l’azione di sfoltimento, esclusivamente riservata a poche piante in questa circostanza. Se fatto in un altro periodo, a meno che non sia uno sfoltimento completo, non recherebbe alcun danno ovviamente.

Per il resto vi suggeriamo di contattare anche alcuni giardinieri per sapere come agire. Esistono tanti altri alberi che non andrebbero toccati in questo periodo, oppure in altri mesi dell’anno. Comprendere quando sfoltire uno specifico albero è essenziale per la sua crescita. Non fare questo errore, dunque, permette all’albero di vivere al pieno delle loro forze.

Lascia un commento