Piante ritenute sfortunate: le cinque più note

Un giardino può richiedere parecchio tempo e impegno se non è curato in modo adeguato e costante. Molti individui, difatti, valutano attentamente tutti gli aspetti prima di realizzarne uno all’esterno dell’abitazione, considerando i costi, la manutenzione e il tipo di piante da scegliere. Anche perché potrebbe risultare piuttosto arduo amministrarlo correttamente, dato che non è un’attività che necessita di poca supervisione o interventi saltuari. Soprattutto quando si intende introdurre una varietà di piante di notevole pregio, che richiedono attenzioni particolari per prosperare.

Ma attenzione, perché alcune di queste sembra che rechino malasorte, secondo credenze popolari diffuse in molte culture. Sono numerosi coloro che sostengono di essere stati “colpiti dalla cattiva sorte” dopo averle comprate e posizionate in casa o in giardino, motivo per cui è essenziale evitarle se si è superstiziosi o semplicemente prudenti. In caso contrario, si correrebbe il rischio di trascorrere non solo una settimana spiacevole, ma persino un mese intero segnato da eventi sfortunati. Quali sono, dunque, le piante considerate portatrici di sventura? Scopriamolo insieme.

Come si cura una pianta

Prima di comprendere quale pianta non andrebbe selezionata, è opportuno ricordare di che tipo di attenzioni necessitano. Ognuna di esse possiede delle peculiarità uniche nel suo genere, proprio perché hanno bisogno di un’irrigazione costante ad esempio. Anche l’operazione di potatura svolge un ruolo essenziale, unitamente alla fertilizzazione che non deve mancare.

Naturalmente i prodotti naturali e chimici contro i parassiti sono fondamentali, così da tenere lontane chiocciole o formiche in questo caso. Cosa più rilevante, però, è la selezione in sé della pianta. Molte di queste si dice che portino iella, e che non andrebbero acquistate mai e poi mai. Sarebbe un peccato se succedesse qualcosa a causa loro.

Le piante più iellatrici

A breve vi presenteremo un elenco di piante che, secondo tanti, arrecano solo sfortuna in generale. Sfortunatamente non c’è modo di accertare quanto ci sia di vero in questa storia, ma è altresì vero che forse è meglio non sfidare il destino. Potrebbe diventare sconveniente ad un certo punto, perciò è molto importante prestare attenzione a queste piante:

  • Cactus
  • Fiori secchi
  • Pianta di cotone
  • Ortensia
  • Geranio

Queste cinque piante sono quelle più nefaste in assoluto. Per questo motivo vengono scansate come la peste, in quanto considerate poco consigliabili in generale. E dato che è importante evitare tutto ciò che, a lungo termine, potrebbe causare svariati problemi a tutti, forse sarebbe il caso di non comprarle.

Potreste considerare di scegliere un’orchidea per esempio, un fiore bellissimo dagli steli colorati e brillanti. Ma ce ne sono molte altre che non dovrebbero essere trascurate, quindi la scelta è più che ampia. Credete alla malasorte delle piante, oppure pensate siano solo chiacchiere senza alcuna prova?

Lascia un commento