Possedere un giardino splendido e lussureggiante è l’aspirazione di tutti gli appassionati della natura. Sfortunatamente è un cammino lungo e arduo, ma esistono dei piccoli accorgimenti che possono essere adoperati per consentirci di raggiungere tale traguardo. I concimi naturali sono tra le migliori opzioni per conseguire una crescita robusta e rapida, ma soprattutto di piante floride.
Un concime naturale può difatti favorire la crescita delle piante, accelerando il processo e accrescendo la qualità del suolo. Uno degli elementi più rilevanti è certamente il “compost”, questo è uno dei migliori fertilizzanti naturali ed è costituito dalla putrefazione di materiali organici: come residui di caffè, fronde, scarti vegetali, avanzi di cucina.
Compost: come si realizza
Il compost è il prodotto della decomposizione di materiale organico come avanzi di cucina, rifiuti vegetali e fronde. Per poterlo realizzare sarà necessario raccogliere una serie di materiali organici già presenti nel giardino, come ad esempio: ortaggi, scarti di frutta, foglie e aggiungere residui di caffè e rametti. Si raccomanda di non aggiungere oli. Una volta approntato, sarà necessario inserire il compost all’interno di un recipiente (per mantenerlo umido) e dopo circa 4-6 mesi sarà pronto.
Una volta realizzato, e lasciato riposare, il compost potrà essere adoperato. Si suggerisce di spargere il composto su una superficie di terreno e di lavorarlo con un rastrello. Può anche essere miscelato nel terreno o impiegato come pacciame, per proteggere le radici delle piante e conservare meglio l’umidità del suolo.
Compost: i suoi pregi
Chiunque ami il giardino è sempre alla ricerca di un ottimo fertilizzante naturale che possa andare a migliorare l’aspetto estetico del giardino ed inoltre arricchire il terreno, per avere una fioritura sana, vigorosa e rapida. Tra i migliori concimi naturali presenti c’è sicuramente il compost. Questo fertilizzante presenta una serie di pregi come:
- Incrementa la biodiversità con lo sviluppo di microrganismi
- Viene preparato tramite l’utilizzo di sostanze organiche
- E’ sicuro
- Ha un costo contenuto
Il composto viene realizzato tramite l’utilizzo di sostanze organiche come: residui di caffè, scarti di frutta, ortaggi e fronde; ma si sconsiglia l’utilizzo di oli e prodotti animali. Proprio per questo motivo è un composto ecologico ed inoltre è anche un ottimo nutriente per le piante, con la capacità di migliorare la struttura del suolo e aumentare la biodiversità.
Per realizzare il compost ci vogliono circa sei mesi, ma se è impiegato nella maniera corretta, può portare a grandi risultati. Essendo una scelta ecologica perfetta e migliorando l’aspetto del nostro giardino e anche la salute del suolo, il compost è la scelta migliore per tutti gli amanti del verde.