Nel corso della giornata possiamo assumere delle posizioni che non sono proprio favorevoli al nostro corpo e che con il trascorrere del tempo potrebbero tramutarsi in dolori e indisposizioni fisiche che vanno a renderci le giornate estremamente difficili. Purtroppo assumere una postura scorretta è una problematica di natura comune ed è proprio per questa ragione che bisogna cercare di intervenire quando è ancora possibile farlo.
Questa problematica non colpisce solamente i lavoratori ma anche gli studenti, i quali molto spesso assumono delle posture sbagliate mentre stanno al computer o mentre studiano ed è per questo che bisogna prendere degli accorgimenti che possano favorirci oggi, ma anche sul lungo periodo. Ecco, quindi, qualche suggerimento utile per prevenire le posture scorrette.
Che cosa si intende per postura scorretta?
Tutti noi siamo portati ad assumere delle posture scorrette che possono comportare la manifestazione di dolori e sintomatologie che possono incidere sul nostro benessere fisico e mentale. Si tratta dell’assunzione di una posizione sbagliata che viene assunta per più tempo e che proprio per questa ragione arriva ad avere degli effetti inderogabili in futuro. Questo discorso può essere fatto anche in relazione ai movimenti poiché, per esempio, quando ci pieghiamo tendiamo a non utilizzare le gambe ma solo la schiena e questo potrebbe avere delle ripercussioni sul nostro corpo. Anche stare seduti al computer può compromettere la colonna vertebrale ed è per questo che, anche in questo caso, si parla di postura scorretta.
Chi tende ad assumere delle posizioni sbagliate per molto tempo può quindi manifestare dei dolori che colpiscono le gambe, la schiena, la testa, i muscoli, le articolazioni e tutte quelle parti del corpo che ci permettono di portare a termine tutte le attività quotidiane basilari. Quando il problema diventa troppo grave, poi, possono subentrare anche altre problematiche che hanno a che fare con la respirazione, con la circolazione e con molto altro ancora.
Come prevenire le posture scorrette?
Purtroppo la postura scorretta è qualcosa che tutti siamo soliti assumere nelle diverse circostanze della vita e molto spesso non ci rendiamo conto di questo fino a quando qualcuno non ci mette dinanzi al problema in questione. Ovviamente laddove i problemi si rivelassero troppo gravi è sempre importante richiedere il consulto del proprio medico e di qualche esperto del settore, come ad esempio il fisioterapista, il quale saprà offrirci le giuste soluzioni ad ogni tipo di difficoltà. Esistono però dei suggerimenti che possiamo prendere in considerazione ovvero:
- Impegnarsi a mantenere una postura corretta
- Non stare troppo tempo seduti o in piedi, ma alternare le due azioni
- Praticare esercizi posturali che possano rinforzare i muscoli
Anche se risulta più facile a dirsi che a farsi, la cosa migliore da fare è correggere la propria postura e cercare di sforzarsi nel mantenerla corretta il più possibile. Se non sempre ci accorgiamo dell’errore è quindi importante alzarsi e sedersi ad intervalli regolari, in maniera tale da predisporre il nostro organismo ad un cambiamento che ci faccia limitare la possibilità di errore.
Possiamo poi avvalerci della possibilità di praticare degli esercizi posturali che non solo possono prevenire il problema, ma che riescono anche ad alleviare ogni forma di sofferenza fisica, rinforzando i muscoli e dando benessere alle articolazioni. Se questi esercizi, come ad esempio lo stretching, verranno praticati con cadenza regolare diminuiranno le possibilità di incorrere in danni di natura posturale.