Con la diffusione dell’informativa e del lavoro al computer, passare tante, anche troppe ore davanti allo schermo va ad impattare sulla salute fisica ed anche quella mentale, per questo motivo i rischi di una inattività motoria sono conosciuti e sono tutt’ora studiati. In particolare da quando esiste anche il contesto del lavoro in remoto (basti pensare allo smart working) sono aumentate anche le incidenze delle varie patologie.
In particolare la schiena risulta essere particolarmente sollecitata, sia da una posizione molto simile nel corso delle ore, ma che possono anche scaturire in dolori a causa di una postura non corretta, specialmente se in modo inconsapevole. Possiamo però rimediare, soprattutto se la schiena presenta fastidi ed una situazione di stanchezza radicata.
Troppe ore davanti allo schermo: ecco cosa può accadere
La postura corretta viene generata e gestita tramite la schiena, che è una struttura molto complessa dell’organismo umano, per questo motivo il concetto posturale viene spesso influenzato da stress esterno, temperature ma anche una condizione prolungata. Anche se mantieniamo il nostro corpo in una posizione coerente e non faticosa, è essenziale fare un po’ di movimento almeno ogni ora di lavoro al computer.
Attraverso la ginnastica posturale, che coinvolge la schiena ma non solo, possiamo ottenere una nuova attività motoria, sufficiente per avere risultati immediati ma anche nelle ore successive, riducendo o totalmente eliminando i tipici dolori dovuti alla scarsa mobilità e postura, come infiammazioni, dolori centralizzati ai muscoli così come alle articolazioni.
Esercizi proteggi schiena
E’ una buona idea acquisire soprattutto il concetto di abitudine di andare in pausa anche per 5 o 10 minuti e fare qualche semplice esercizio. Possiamo impostare anche sul nostro smartphone un avviso legato alla cadenza regolare ogni ora oppure ogni due ore, sotto forma di allarme. Vediamo insieme gli esercizi “proteggi schiena” che servono a questo:
- Allungare la colonna vertebrale – semplice esercizio che migliora l’elasticità della zona spinale, basta distendere totalmente le braccia verso l’alto e fletterle verso l’alto e il basso per almeno 10 volte
- Distendersi a pancia in giù, tenendo la testa allineata a schiena glutei, sollevare il corpo sulle braccia e sull’estremità dei piedi, tenendo le braccia perpendicolari al pavimento, questo per almeno 25 secondi
Anche seguire alcune abitudini a cadenza regolare come la respirazione controllata restando accovacciati, dopo esserci distesi in avanti bisogna tenere i gomiti in terra, mantenendo come punto di appoggio l’addome, respirare completamente e lentamente per almeno 5 volte.
In posizione supina distendersi e una volta rilassato il corpo, abbracciare le ginocchia restando in questa posizione più a lungo possibile.
Il dolore o il fastidio che possiamo provare quando siamo troppo tempo davanti allo schermo è molto spesso presente nella zona lombare, condizione che può essere anche ridotta oltre che con esercizi di stretching anche con alcuni cuscini specificatamente concepiti per essere posizionati proprio dietro la schiena, in corrispondenza della zona lombare.