Cosa bere con la diarrea? Ecco la risposta

La diarrea e i virus intestinali potrebbero essere davvero difficili da contrastare. D’altronde, quando arrivano possono portare a mal di pancia e altri sintomi davvero particolari. Inoltre, mangiare o nutrirsi potrebbe diventare davvero difficile. Tuttavia, bisognerebbe trovare un’alternativa per poter assumere le sostanze nutritive necessarie per poter bere e mangiare con la diarrea.

Ci sono alcune cose poi che si potrebbero bere anche se si contrae la diarrea. Proprio così, qualora ci fossero alcuni virus intestinali, si potrebbero bere o mangiare determinate cose. Di cosa si tratta? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo, così da avere un quadro completo della situazione.

Bere con la diarrea: ecco cosa assumere

Nonostante possa essere difficile da credere, in realtà chi ha contratto un virus intestinale e soffre di diarrea potrebbe perdere molti liquidi. Di conseguenza, si dovrebbe bere molto se si soffre di tale problematica. Si dovrebbe bere non solo acqua ma anche tisane, tè, brodi e alimenti simili. Non si dovrebbero bere gli alcolici che potrebbero peggiorare la situazione.

Allo stesso tempo, si dovrebbe anche evitare di bere caffè o bevande che potrebbero contenere caffeina. Questo potrebbe aggravare ulteriormente la situazione e portare a forti dolori di stomaco. Similmente, si dovrebbe evitare il latte e i latticini che potrebbero contribuire alle scariche diarroiche vista la momentanea riduzione della lattasi.

Cosa non mangiare?

Ci sono alcune cose che non si dovrebbero mangiare quando si soffre a causa della diarrea. Proprio così, in alcuni casi ci sono determinati cibi che si dovrebbero assolutamente evitare. Di quali cibi si tratta? Ebbene, la lista e l’elenco degli alimenti che non dovrebbero far parte della propria dieta in questo periodo sono:

  • Spezie;
  • Piatti grassi;
  • Piatti difficili da digerire.

Si dovrebbero evitare anche i cibi integrali. Al tempo stesso, ci sono piatti e alimenti che si potrebbero mangiare senza problemi quando si soffre con i virus intestinali. Tra quelli più comuni ci sono quelli ricchi di carboidrati complessi come riso, patate, pane e pasta. Ancora, si potrebbe includere nella propria alimentazione sia carni bianche che il pesce.

In ogni caso, se i sintomi della diarrea e del virus intestinale peggiorano, è sempre bene considerare di chiamare un medico o un professionista specializzato nel settore sanitario. Infine, bisogna anche ricordare che, salvo diversa indicazione medica, non dovrebbero essere assunti antibiotici. Questo perché la diarrea spesso ha origine virali e gli antibiotici combattono i batteri, assenti nella maggior parte di tali casi.

Lascia un commento