7 consigli per mantenere un sistema immunitario forte: ecco come procedere

In un mondo in cui si è costantemente esposti ai virus, mantenere il sistema immunitario forte diventa una priorità assoluta. Per farlo gli esperti hanno individuato 7 consigli da attuare immediatamente e non solo per il cambio stagione, ma tutto l’anno. Scopriamo insieme di che cosa si tratta e come fare?

Il sistema immunitario è la difesa personale di ognuno. Prevenire possibili malattie o problematiche potrebbe fare la differenza, ed è importante adottare delle strategie mirate. Ci sono ben 7 consigli che si possono mettere in pratica per aumentare la sua forza e vivere in salute. Alcuni di questi, inoltre, dovrebbero essere di uso comune.

Come mantenere un sistema immunitario forte?

Mantenere il sistema immunitario forte è un dovere verso se stessi, soprattutto in un contesto come quello attuale che mette a dura prova la salute individuale. La prima cosa da fare è prediligere una dieta equilibrata variando nei cibi e prediligendo la frutta e la verdura con un ottimo apporto di Vitamina E.

A questo si aggiunge un’ottima idratazione. Anche se può sembrare banale, l’acqua è vitale per il buon funzionamento del nostro organismo, incluso il sistema immunitario. Bere tanta acqua elimina le tossine dal corpo e mantiene le mucose umide, prevenendo l’attaco dei virus e dei batteri. L’integrazione varia da soggetto a soggetto, ma in generale si consigliano almeno 3 litri di acqua al giorno.

Consigli per un sistema immunitario forte

Tra i consigli da prendere in considerazione, l’esercizio fisico regolare è uno di quelli importanti. Non solo l’attività mantiene il fisico in forma, ma si contribuisce a un sistema immunitario più forte e a un miglioramento della circolazione del sangue. Tutto questo permette di poter ottenere dei benefici di alto livello:

  • il movimento attivo delle cellule immunitarie;
  • il movimento delle molecole difesa;
  • il contrasto all’attacco di virus e batteri.

Un riposo ristoratore preserva la buona salute, con un sonno di almeno 8 ore per ogni notte. Durante questa fase, infatti, il corpo rilascia le citochine ovvero le proteine che aiutano a contrastare le infezioni. La riduzione dello stress è un tassello da includere in quanto nemico del sistema immunitario.

Alcuni integratori alimentari potrebbero fornire un aiuto per rafforzare il sistema immunitario, ma solo se consigliati dal proprio medico di fiducia. Inoltre, il consiglio è di evitare tutte le attività dannose per il corpo come il consumo di alcol, cibi elaborati e/o speziati e ogni altra abitudine che potrebbe danneggiare il sistema immunitario.

Lascia un commento