Qual è il miglior momento della giornata per fare stretching? Ecco la risposta

Sono in tanti coloro che hanno deciso di integrare nella propria routine degli esercizi di stretching. In effetti, tutti dovrebbero provare a fare questi esercizi, non solo coloro che fanno sport ma anche quelli che solitamente lavorano in ufficio. Fare i giusti esercizi può rendere il corpo e i muscoli più forti e rilassati.

Tuttavia, alcuni non sanno quale sia il momento migliore della giornata per fare stretching. Proprio così, c’è un momento in particolare che permette di ottimizzare il lavoro che si svolge con muscoli e articolazioni. Ma qual è questo momento? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, scoprendo tutte le info.

Stretching, ecco quando farlo

In tanti consigliano di fare stretching al mattino. Ma questa è la verità? Ebbene, secondo esperti e personal trainer sì. Ma perché si è giunti a questa conclusione? Fare stretching al mattino potrebbe dare un boost all’energia del corpo. Difatti, durante la notte i muscoli si rilassano e il flusso sanguigno diminuisce.

Lo stretching al mattino contribuisce a svegliare il corpo e i relativi muscoli che magari sono rimasti contratti nel corso della notte. Lo stretching al mattino potrebbe anche aiutare le rigidità muscolari e migliorare il flusso sanguigno. Ci sono diversi vantaggi per far diventare tali esercizi una routine salutare da seguire sempre.

Gli esercizi da fare

Ci sono diversi esercizi che si dovrebbero fare per riuscire a ottimizzare i vantaggi che lo stretching al mattino può dare. Nel dettaglio, alcuni esercizi potrebbero essere perfetti per far distendere determinati muscoli e migliorare la respirazione nel corso della sessione di allenamento. Tra gli esercizi più comuni e vantaggiosi per il corpo ci sono:

  • Esercizio Gatto/Mucca;
  • Posizione del bambino;
  • Stretching laterale in posizione seduta.

Ovviamente, per eseguire al meglio questi esercizi di stretching al mattino, è importante munirsi del tappetino per gli esercizi. Questo strumento renderà semplici tutte le operazioni da fare ed eviterà infortuni. In un primo momento praticare stretching potrebbe sembrare difficile, ma con il tempo diventerà sempre più semplice e salutare.

Inoltre, ogni mattina si dovrebbe stabilire il tempo da dedicare allo stretching. Non si dovrebbe procedere con gli esercizi in modo casuale, ma si dovrebbe avere ben in mente il tempo da dare a questa parte della giornata. Alcuni iniziano con pochi minuti, arrivando fino a 10 o 15 minuti di intenso allenamento. L’importante è iniziare: solo così si potranno sperimentare i benefici di questa pratica salutare per il corpo.

Lascia un commento