Allerta glicemia: ecco i cinque cibi da non mangiare mai

Quando ci viene fame non ci soffermiamo moltissimo sulla qualità del cibo che ingeriamo, in quanto il nostro obiettivo è quello di toglierci uno sfizio e risolvere così un bisogno che diventa importante per assecondare il nostro benessere. Ecco perché finiamo per mangiare quello che più ci piace senza soffermarci troppo sulla qualità di un alimento.

In alcuni casi può andare tutto per il meglio mentre in altri potremmo mangiare dei cibi gustosi ma non troppo salutari che sul lungo periodo potrebbero danneggiarci enormemente. Un chiaro esempio può essere quello rappresentato dalla glicemia, un parametro da tenere sotto controllo in quanto potrebbe rivelarsi pericoloso se trascurato. Ecco perché.

Che cos’è la glicemia?

Nel corso della tua vita avrai sicuramente sentito parlare di termini medici tra cui risuona anche quello di glicemia. Questa parola serve per descrivere la quantità di zucchero presente nel sangue nel momento in cui viene eseguito l’esame. In effetti lo zucchero è fondamentale per il nostro corpo poiché sono proprio i carboidrati che vengono consumati e trasformati in energia che il nostro organismo riuscirà a utilizzare per portare a termine ogni tipo di attività. Quando le quantità di zucchero presenti nel sangue sono però troppo alte possono verificarsi molte problematiche che potrebbero incidere negativamente su altri organi.

È importante misurare la glicemia poiché bisogna appurare tutte le condizioni di iperglicemia, ovvero troppo zucchero nel sangue, oppure di ipoglicemia quando questo è presente ma a livelli piuttosto scarsi. Effettuare questo esame può dire davvero molto sulla nostra salute, in quanto può metterci dinanzi all’ipotesi di patologie molto gravi, come ad esempio il diabete.

Quali cibi bisogna evitare in caso di glicemia alta?

Per fortuna la glicemia può risultare alta solo per un dato periodo di tempo e poi rientrare nella norma laddove si seguissero degli accorgimenti utili per limitare al minimo i danni. Quando, invece, sopraggiunge il diabete non c’è più niente da fare poiché dovremo convivere con questa malattia in maniera definitiva. Per scongiurare l’iperglicemia è quindi importante evitare di mangiare:

  • Dolci
  • Zucchero
  • Prodotti da forno raffinati
  • Frutta sciroppata
  • Insaccati

Tutti i cibi che abbiamo menzionato in questo elenco vanno eliminati drasticamente poiché responsabili di un aumento spropositato della glicemia e quindi tremendamente pericolosi laddove il valore in questione risultasse essere più alto del dovuto. Ci. riferiamo quindi ai dolci, allo zucchero bianco e alla frutta sciroppata, tutti alimenti a dir poco deleteri in queste condizioni.

Lo stesso discorso può essere fatto anche per quanto riguarda i prodotti da forno raffinati e quindi ci riferiamo a pane, pizza, brioche e merendine che non sono realizzati con la farina integrale, ma con quella tradizionale, la quale è per l’appunto ad alto indice glicemico. Chiude la lista una tipologia di alimenti che ad un primo impatto non siamo portati a classificare in questa categoria, ovvero gli insaccati, ma anche questi, pur non essendo dolci, possono fare impennare i livelli glicemici.

Lascia un commento