Fare colazione con yogurt e miele: ecco cosa accade al metabolismo

La colazione è da sempre vista come il pasto più importante della giornata e, negli ultimi anni, è sempre più al centro di ricerche scientifiche e studi che ne valutano l’impatto sul nostro metabolismo. Tra la maggior parte di noi, una delle colazioni più diffuse e apprezzate è composta da yogurt e miele, semplice e dai numerosi benefici per il nostro organismo.

Dobbiamo notare che questa piccola abitudine alimentare, seppur semplice, si potrebbe inserire perfettamente ad ogni stile di vita sano, poiché prodotti naturali, come yogurt e miele bio, ci permettono di continuare ad evitare conservanti e additivi presenti in molti alimenti industriali prodotti appositamente per la colazione. Quindi, oltre al nostro metabolismo, yogurt e miele sono anche parte di una dieta sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

Non solo dolce

Yogurt e miele rappresentano una fonte ricca di nutrienti ottimi per la nostra salute quotidiana. Lo yogurt, nello specifico, è ricco di proteine di qualità, vitamina B, calcio e di probiotici (batteri buoni), che ingeriti ripopolano l’intestino aiutando a mantenere la flora intestinale. Questi “batteri” favoriscono la digestione e il corretto assorbimento dei nutrienti, aiutandoci quindi a mantenere un metabolismo efficiente.

Il miele, che associamo spesso allo yogurt, non è solo un dolcificante naturale, ma anche una ricca fonte di micronutrienti ed antiossidanti. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e anti-infiammatorie rafforza il sistema immunitario, e grazie al fruttosio e glucosio che contiene, ci fornisce rapidamente l’energia ideale per affrontare le prime ore di una giornata.

Un sano impulso energico

Diversi studi evidenziano come una colazione varia e bilanciata possa aiutare significativamente il nostro corpo a bruciare calorie e regolarizzare il metabolismo. Le proteine contenute nello yogurt ci possono dare senso di sazietà, evitando così il rischio di farci spuntini non necessari, mentre gli zuccheri del miele ci forniscono l’energia necessaria per l’inizio della giornata. Ecco altri benefici che possiamo trarre da questa semplice colazione:

  • Apporto nutrizionale
  • Supporto per la digestione
  • Sazietà
  • Proprietà antiossidanti

Un altro aspetto positivo è l’effetto benefico che yogurt e miele possono avere sui nostri livelli di colesterolo, dato che alcune ricerche suggeriscono il miele come possibile riduttore per i livelli di colesterolo “cattivo“, aiutando così la salute cardiovascolare. Anche lo yogurt, se con pochi grassi, può essere di sostegno al nostro sistema circolatorio.

Infine, è importante notare che, nonostante yogurt e miele sia un ottimo modo di fare colazione, bisogna sempre avere moderazione, equilibrare il tutto con una dieta adatta a noi stessi e praticare attività fisica quotidiana per poter massimizzare i numerosi benefici che possiamo avere da questi due semplici alimenti, che possono migliorare quotidianamente il nostro metabolismo.

Lascia un commento