Il colesterolo elevato è una delle maggiori preoccupazioni per chi si cura del benessere del proprio cuore, per fortuna però esistono dei metodi particolarmente validi che possono assistervi nel ridurlo, senza l’impiego o l’assunzione di medicinali. Per esempio, modificare le proprie abitudini alimentari e abbracciare un modo di vivere salutare, può aiutarvi a fare una grande differenza nei valori di colesterolo. In questo articolo vi spiegheremo cosa potete fare per diminuire i valori di colesterolo in modo totalmente naturale, migliorando così la vostra salute generale.
Tantissime persone sono alla ricerca spasmodica di qualche soluzione naturale che possa sostenerle nel controllare il colesterolo elevato, evitandogli l’impiego e l’assunzione di medicinali con connessi effetti indesiderati. Per fare ciò, vi basterà seguire delle semplicissime indicazioni, che vi aiuteranno a ridurre il colesterolo LDL o nocivo, e incrementare il colesterolo HDL o benefico.
Modificare l’Alimentazione
L’assunzione di cibi che contengono grandi quantità di fibre solubili, come ad esempio l’avena, i legumi, la frutta e la verdura, sono ottimi alleati per abbassare il livello del colesterolo LDL. Grazie a queste fibre che si legano al colesterolo presente nell’intestino e ne agevolano l’espulsione dal corpo. Inserendo una semplice porzione di avena a colazione, mangiando frutta e verdura fresca o consumando legumi, è possibile mantenere i valori di colesterolo sotto controllo.
Diminuire l’assunzione di grassi saturi è molto importante per abbassare i valori di colesterolo. Quindi scegliete l’assunzione di grassi buoni come quello presente nell’olio di oliva, avocado, noci o pesce azzurro, importanti per migliorare il livello del colesterolo HDL o benefico. Con la semplice sostituzione di alcuni cibi, come il burro con l’olio evo, è possibile migliorare la salute del vostro cuore.
Modo di vivere salutare
Oltre all’alimentazione però, è molto importante rivolgere l’attenzione anche e soprattutto verso l’alleato più importante di quest’ultima, cioè l’attività fisica. Semplici attività come passeggiare, fare jogging oppure andare in bici può aiutare ad aumentare i valori di colesterolo HDL o benefico e ridurre il colesterolo nocivo o LDL. Quello che vi suggeriamo è di dedicare almeno 150 minuti alla settimana di attività fisica moderata. Ecco quindi quali sono i punti fondamentali per abbassare i valori di colesterolo:
- fibre solubili
- grassi sani
- attività fisica
- dieta equilibrata
Diminuire il colesterolo senza l’impiego di medicinali è possibile, applicando una semplice combinazione di alimentazione sana ed equilibrata con un’attività fisica regolare. Inoltre, l’assunzione di fibre solubili, una scelta ponderata di grassi buoni ed un mantenimento di un modo di vivere attivo, sono semplici strategie che possono ridurre i valori di colesterolo e migliorare la salute del cuore.
Infine, vogliamo ricordarvi che, i cambiamenti nel modo di vivere non sono semplici e rapidi, per questo motivo dovrete dedicare tempo e costanza per ottenere degli importanti benefici per la vostra salute a lungo termine. Come vi abbiamo già detto, ma ci teniamo a sottolineare, è importante applicare impegno e dedizione per raggiungere dei valori di colesterolo sani e godervi una vita in salute.