Colesterolo LDL al centro dell’attenzione: alimenti utili per ridurlo in modo naturale

Conosci quel colesterolo “nocivo” di cui si parla spesso? Sì, proprio lui, il tristemente noto LDL. Se si concentra troppo nel sangue, può creare seri problemi alle nostre arterie, accrescendo il pericolo di attacco cardiaco e ictus. Ma la lieta novella è che possiamo tenerlo a freno senza doverci limitare a insalata senza condimento e malinconia. È sufficiente compiere le decisioni corrette a tavola, senza abbandonare il sapore.

Non credere che il colesterolo elevato sia solo affare di chi si ingozza di insaccati e latticini. Anche stress, inattività fisica e troppi zuccheri raffinati causano danni. In sintesi, per stare in salute dobbiamo nutrirci meglio, fare un po’ più di moto e magari concederci anche qualche momento di riposo che non guasta mai.

Alimentazione bilanciata

Ora arriviamo al punto forte: esistono alimenti che possono sostenerci nel tenere a bada il colesterolo LDL. Sono come degli alleati occulti, ricchi di fibre, grassi benefici e antiossidanti. Se li inserisci nel piatto ogni giorno, il tuo cuore ti ringrazierà ampiamente. Lenticchie, ceci e fagioli…insomma, tutta quella roba che magari non ti entusiasma ma che fa benissimo.

Sono ricchi di fibre che aiutano ad espellere il colesterolo in eccesso. Poi c’è anche l’avena, una vera miniera di benessere grazie al beta-glucano, una fibra che riduce il colesterolo nocivo. E poi, non scordiamoci della frutta secca: noci, mandorle e simili sono un concentrato di grassi benefici che fanno meraviglie per il cuore.

Tutti i cibi che giovano al colesterolo

Ma non solo queste sostanze, ci sono dei grassi buoni che sono presenti nell’olio d’oliva extravergine che contrastano le infiammazioni e aiutano a mantenere sotto controllo il colesterolo. Inoltre, il pesce azzurro, contiene omega-3 che sono importantissimi per la salute del cuore. Se puoi vuoi fare un abbinamento perfetto, sappi che l’avocado fa benissimo. Ecco una lista di cibi top che devi assolutamente avere nella tua alimentazione:

  • Legumi.
  • Avena.
  • Noci e mandorle.
  • Olio extravergine d’oliva.
  • Pesce azzurro.
  • Avocado.
  • Verdure a foglia verde.
  • Semi di lino e chia.

Se riesci ad inserire questi alimenti nella tua alimentazione, il tuo cuore ne sarà contentissimo. E non serve fare chissà quali rinunce, basta solo scegliere con più attenzione e variare un po’ di più. Ma attenzione, ti sconsiglio i cibi ultra-lavorati e agli zuccheri occulti, perché loro sono i veri avversari.

Nutrirsi in modo sano non implica rinunciare al sapore, ma semplicemente fare scelte più intelligenti. E ammettiamolo: un’insalata con noci e avocado, un buon piatto di lenticchie o un trancio di salmone alla griglia non sono certo una sofferenza. Abbi cura di te, il tuo cuore ti premierà alla grande. Quindi, alimenta il tuo corpo con gusto.

Lascia un commento