Quanto bisogna camminare per ottenere una pancia piatta? La risposta qui

Hai mai sognato un addome più sodo ma senza ricorrere a regimi alimentari restrittivi o faticose sessioni di allenamento? Se la risposta è affermativa, ho una lieta novella. Lo sai che passeggiare potrebbe favorire la perdita di peso in modo agevole? Sì, proprio quell’azione che compi ogni giorno, magari senza pensarci troppo. Forse potrebbe divenire il tuo miglior complice per ridurre il meteorismo e consumare il grasso addominale.

Ma attenzione: non è sufficiente una tranquilla sgambata per il vicinato mentre guardi lo smartphone. Affinché la passeggiata sia realmente efficace, occorre un po’ di metodo. L’aspetto positivo è che non c’è nulla di arduo, bastano alcuni piccoli accorgimenti per trasformare ogni passo in un’arma segreta contro il grasso che si accumula sulla tua pancia.

Quanto passeggiare?

Sì, la domanda più frequente è quanto deve protrarsi la passeggiata perché si smaltisca peso. La risposta è semplice: almeno 30 o 60 minuti al giorno, per 5 volte a settimana. Ma non a passo lento. È noto che per stimolare il metabolismo e far lavorare i muscoli devi mantenere una velocità di circa 5 o 6 km/h, che equivale a 100 passi al minuto. Se riesci a conversare mentre cammini, ma non a intonare senza difficoltà, sei sulla strada giusta.

Ora, un errore comune è fare sempre lo stesso tragitto allo stesso ritmo. Il nostro organismo è astuto e si adatta facilmente agli sforzi ripetitivi, quindi se desideri risultati tangibili devi diversificare un po’ la passeggiata. Prova a inserire tratti in salita, aumentare l’andatura per qualche minuto e poi diminuire, oppure camminare su superfici leggermente irregolari. In questo modo farai lavorare maggiormente i muscoli addominali e brucerai più calorie.

Suggerimenti utili

Quindi abbiamo appurato che il segreto per dimagrire è passeggiare, non bighellonare. La classica camminata svelta ti aiuterà ad accelerare il metabolismo e a ottenere l’addome piatto. Ma passeggiare non è sufficiente da solo. Se vuoi davvero vedere la tua pancia sgonfiarsi e rassodarsi, ci sono alcune abitudini da adottare. Ecco le più importanti:

  • Mantieni una postura corretta.
  • Varia velocità e superficie.
  • Aggiungi movimenti extra.
  • Idratati adeguatamente.
  • Nutriti correttamente.

L’aspetto positivo della passeggiata è che non è solo un metodo per dimagrire, ma un’abitudine che giova a tutto il corpo e alla mente. Ti aiuta a distenderti, migliora la circolazione, accresce i livelli di energia e persino l’umore. Insomma, è uno di quei piccoli gesti quotidiani che, se compiuti con costanza, conducono a grandi cambiamenti.

Certo, i risultati non giungono immediatamente. Ci vuole pazienza e perseveranza, ma una volta che inizi a sentirti meglio e a notare i primi miglioramenti, passeggiare diverrà un’abitudine imprescindibile. Quindi, cosa aspetti? Indossa le scarpe comode, esci e compi il primo passo verso un addome più piatto.

Lascia un commento